Termini e condizioni

Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano il rapporto fra il Cliente e Jolliflex s.r.l. in relazione all’offerta e la vendita di Prodotti tramite il sito web www.materassonaturale.it ( in seguito il “Sito”). Sul Sito Jolliflex s.r.l offre in vendita prodotti a marchio “i naturali” .
Jolliflex s.r.l è proprietaria del Sito, nonché titolare del marchio “i naturali”.
I prodotti commercializzati sul Sito (“Prodotti”) sono offerti e venduti da Jolliflex s.r.l., p.iva 01985860541, con sede in Perugia, Via Manna n.3.

Art.1) Ambito di applicazione e modifica della Condizioni Generali di vendita

1.1 La vendita sul Sito dei Prodotti costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
1.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate da Jolliflex s.r.l sul Sito.
1.3 Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento e saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito, nella sezione “Note Legali”. Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto. Gli utenti sono pertanto invitati a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.
1.4 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o la fornitura di servizi da parte di soggetti diversi da Jolliflex s.r.l che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. Jolliflex s.r.l non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Jolliflex s.r.l non effettua alcun controllo e/o monitoraggio sui siti web consultabili tramite tali collegamenti e non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

Art.2) Condizioni per l’acquisto sul Sito

2.1 L’acquisto dei Prodotti sul Sito è consentito solo ai soggetti che:
i. abbiano compiuto gli anni 18;
ii. rivestano la qualifica di consumatori, intendendosi per tali le persone fisiche che, in relazione, all’acquisto dei Prodotti, agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta;
L’acquisto dei Prodotti sul Sito non è consentito a chi:
iii. che abbia rifiutato la consegna o non abbiano effettuato il ritiro del Prodotti per almeno due volte.
2.2 Il Cliente può acquistare più Prodotti con un medesimo ordine (“Ordine Multiplo”). Jolliflex s.r.l si riserva peraltro di non accettare un Ordine multiplo qualora abbia ad oggetto più di tre pezzi dello stesso articolo.
2.3 Jolliflex s.r.l si riserva, infine, il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano da:
i. un Cliente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale;
ii. un Cliente che abbia in precedenza violato le condizioni e/o i termini del contratto di acquisto con Jolliflex s.r.l;
iii. un Cliente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;
iv. Clienti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente le informazioni e/o i documenti richiesti nell’ambito della procedura di verifica cui al successivo art. 9.6 o che abbiano inviato documenti non validi.

Art.3) Registrazione al Sito

3.1 L’acquisto dei Prodotti sul Sito può avvenire previa registrazione al Sito oppure in modalità “guest”.
3.2 La registrazione al Sito è gratuita ed avviene mediante compilazione di un apposito modulo, con l’inserimento dei propri dati relativi al nome, cognome, indirizzo e-mail e inserimento di una password personale. La avvenuta registrazione al Sito sarà confermata all’utente tramite una apposita e-mail.
3.3 La registrazione al Sito comporta l’apertura di un account personale denominato “Il Mio Account”, che consente di:
i. salvare il proprio indirizzo;
ii. salvare i propri dettagli di pagamento, affinché siano riutilizzati per il pagamento degli acquisti successivi senza la nuova immissione dei dati della carta di credito ad ogni successivo acquisto; è sempre possibile cancellare i propri dati personali e/o aggiornarli in qualsiasi momento;
3.4 Le credenziali di registrazione (indirizzo email e password) devono essere conservate con attenzione e possono essere utilizzare solo dall’utente. L’utente si impegna a mantenerle segrete evitando che terzi vi abbiano accesso. L’utente dovrà informare immediatamente Jolliflex s.r.l nel caso in cui ritenga o venga a conoscenza di una indebita divulgazione delle proprie credenziali.
3.5 Il Cliente garantisce che le informazioni personali fornite a Jolliflex s.r.l sono sempre complete e veritiere e si impegna a tenere Jolliflex s.r.l indenne e manlevarla da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio, sanzione derivante dalla violazione da parte dell’utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
3.6 La registrazione al Sito e/o l’acquisto tramite il Sito in modalità guest costituiscono accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

Art.4) Informazioni in materia di commercio elettronico

4.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, Jolliflex s.r.l informa l’utente che:
i. il modulo d’ordine elettronico che il Cliente compilerà ed invierà a Jolliflex s.r.l, telematicamente, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul sito, verrà considerato come una proposta contrattuale irrevocabile di acquisto rivolta a Jolliflex s.r.l per i Prodotti inseriti nel suddetto modulo d’ordine. Il contratto è concluso solamente nel momento in cui Jollyflex s.r.l invierà all’Utente l’email di Accettazione Ordine (“email Accettazione Ordine“);
ii. prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, il Cliente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito;
iii. una volta registrato il modulo d’ordine e ricevuta la conferma della validità del mezzo di pagamento utilizzato, Jolliflex s.r.l invierà al Cliente, all’indirizzo di posta elettronica indicato, un messaggio di presa in carico dell’ordine stesso (“email di Ricezione Ordine“) contenente: un riepilogo delle Condizioni Generali di Vendita, nonché delle condizioni particolari applicabili al contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi nonché le informazioni sul diritto di recesso o sulla sua esclusione; la email di Ricezione Ordine non costituisce accettazione della proposta di acquisto e serve solamente per confermare di aver ricevuto l’ordine e di averlo sottoposto a processo di verifica dati e di disponibilità dei Prodotti richiesti; Il successivo invio della Email di Accettazione Ordine costituisce accettazione dell’Ordine e perfezionamento del contratto.
iv. il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati di Jolliflex s.r.l. per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso.

Art.5) Disponibilità dei Prodotti

5.1 Gli articoli offerti sul Sito sono prodotti a marchio “i naturali” presenti nel catalogo elettronico pubblicato sul Sito al momento della effettuazione dell’ordine da parte del Cliente. 5.2 I Prodotti vengono realizzati appositamente per il Cliente a partire dal momento in di Accettazione Ordine. Qualora il Prodotto risultasse non realizzabile, subito dopo l’effettuazione dell’ordine, per indisponibilità delle materie prime o per qualunque altra ragione anche imputabile a Jolliflex, quest’ultima avviserà tempestivamente il Cliente tramite e-mail dell’annullamento dell’ordine. In tal caso, qualora il pagamento dell’Importo Totale Dovuto – costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall’ordine (“Importo Totale Dovuto”) – sia già avvenuto, Jolliflex s.r.l. effettuerà il rimborso della quota dell’Importo Totale Dovuto già corrisposto entro il termine di 15 giorni di calendario a decorrere dalla data dell’email con cui il Cliente è stato informato dell’annullamento dell’ordine. L’importo del rimborso sarà comunicato al Cliente via e-mail e accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto. Nel caso di pagamento a mezzo bonifico bancario il rimborso sarà effettuato tramite bonifico bancario; Jolliflex s.r.l. chiederà al Cliente le coordinate bancarie necessarie alla effettuazione del rimborso. 5.3 Il precedente articolo 5.2 verrà applicato anche nel caso di Ordine Multiplo qualora tutti i Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo risultassero indisponibili ovvero solo taluni, fermo restando che in tale ultimo caso si applicherà esclusivamente in relazione ai Prodotti non disponibili, salvo la evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo disponibili. 5.4 Sul sito vengono indicati i tempi presunti di realizzazione del prodotto, che decorrono dal momento dell’invio della email di Accettazione Ordine, che però sono da intendersi non vincolanti per Jolliflex. Qualora i tempi di produzione eccedano di oltre 15 giorni quelli stimati indicati nel sito, Jolliflex provvederà ad inviare una email al Cliente per indicare i nuovi tempi di realizzazione e di consegna con facoltà per il Cliente di accettarli oppure di rifiutarli. In caso di rifiuto l’ordine dovrà intendersi revocato e Jolliflex provvederà alla restituzione del Prezzo Totale Dovuto (se corrisposto).

Art.6). Scheda informativa dei Prodotti sul Sito

Ciascun Prodotto sul Sito è descritto con l’illustrazione delle principali caratteristiche in una apposita scheda di descrizione del prodotto con i tempi presunti di realizzazione, con l’avvertenza che il Prodotto viene realizzato appositamente per il cliente che lo ha ordinato e solo dopo che l’ordine è stato accettato da Jolliflex. Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito pur riproducendo quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti, tuttavia, potrebbero differire da quelli reali, pertanto tali immagini del Prodotto hanno uno scopo meramente indicativo. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nel modulo d’ordine trasmesso dall’utente.

Art.7) Prezzi

7.1 Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e si intendono comprensivi della Imposta sul Valore Aggiunto – IVA.
7.2 Jolliflex s.r.l. si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello indicato sul Sito al momento dell’effettuazione dell’ordine.
7.3 Nel caso in cui un Prodotto sia offerto sul Sito a un prezzo scontato, nella Scheda Prodotto sarà indicato il prezzo pieno di riferimento rispetto al quale è calcolato lo sconto.
7.4 Il pagamento dei Prodotti avverrà al 100% al momento dell’effettuazione dell’Ordine.

Art.8) Ordini di acquisto

8.1 I Prodotti resteranno di proprietà di Jolliflex s.r.l. fino all’avvenuto pagamento da parte dell’utente dell’Importo Totale Dovuto. Nel caso in cui l’Importo Totale Dovuto non venga pagato ovvero il buon esito del pagamento non sia confermato, l’ordine verrà cancellato ovvero – se già inviata la Email di Accettazione Ordine – il contratto di acquisto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., fatto salvo quanto previsto dall’art. 9.3. Il Cliente sarà avvisato tramite e-mail della cancellazione dell’ordine ovvero della risoluzione del contratto e del conseguente annullamento dell’ordine.
8.2 Jolliflex s.r.l. inizierà la realizzazione dei Prodotti ed effettuerà la spedizione degli stessi solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento da parte del Cliente e l’invio della email di Accettazione Ordine.
Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti per causa non imputabile a Jolliflex s.r.l., sarà trasferito al Cliente, quando quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entrerà materialmente in possesso dei Prodotti.

Art.9) Modalità di pagamento nel caso di acquisto sul Sito

9.1 Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato:
mediante carta di credito, attraverso una delle carte di credito accettate da Jolliflex s.r.l., come specificamente indicate nel footer in basso a destra di ciascuna pagina del Sito o mediante pagamento PayPal.
9.2 Nel caso di pagamento on line mediante carta di credito, Jolliflex s.r.l., al momento della trasmissione dell’ordine verifica la validità della carta e l’assenza di eventuali blocchi ed effettua l’addebito del 100% dell’Importo Totale Dovuto.
9.2.1 In caso di pagamento on line mediante carta di credito o PayPal, selezionando la casella “Utilizza questi dettagli di pagamento anche per i prossimi acquisti” presente nella pagina “Dettagli Acquisto” del procedimento di acquisto, il Cliente autorizza la memorizzazione dei dati rispettivamente inseriti e la loro riutilizzazione per il pagamento dei successivi acquisti sul Sito, evitando, in tal modo, di dover inserire i dati a ogni acquisto (“One click buy”). Il Cliente può, in ogni momento, revocare l’autorizzazione alla riutilizzazione di tali dati per gli acquisti successivi, accedendo al suo account personale e cliccando su “Rimuovi” nella sezione “Gestisci i tuoi dettagli di pagamento”.
Jolliflex s.r.l. utilizza il servizio di pagamento sicuro della società Global Collect Services (Ingenico ePayments), che prevede l’utilizzo del protocollo SSL. I dati riservati della carta di credito (numero della carta, data di inizio, data di scadenza, codice di sicurezza) o del conto PayPal (indirizzo email e password) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti senza transitare dai server di Jolliflex s.r.l.. Jolliflex s.r.l. quindi non ha mai accesso e non memorizza tali dati, neanche nel caso in cui il Cliente scelga la modalità di pagamento “One click buy” (ove disponibile), fatto salvo, limitatamente al dato relativo all’intestatario della carta o del conto PayPal.
9.3 Qualora il Cliente non riesca a perfezionare il pagamento del proprio ordine attraverso una delle modalità che precedono è in facoltà di Jolliflex s.r.l. proporre al cliente il pagamento mediante bonifico bancario europeo dell’intero Importo Totale Dovuto.
9.3.1 Nel caso in cui il Cliente accetti di pagare mediante bonifico, Jolliflex s.r.l. invierà un’e-mail contenente le coordinate bancarie necessarie per l’effettuazione del bonifico. Il pagamento dei Prodotti mediante bonifico bancario dovrà avvenire entro e non oltre quattro giorni lavorativi dalla data di ricevimento della e-mail. Decorso inutilmente tale termine, l’ordine si intenderà cancellato e verrà rimborsato l’Importo Totale Dovuto, eventualmente pagato in ritardo.
9.3.2 Nel caso di pagamento mediante bonifico bancario, i tempi di consegna del Prodotto decorreranno, se già inviata la email di Accettazione Ordine, dalla data di ricezione del bonifico da parte di Jolliflex s.r.l. Per facilitare il collegamento tra il pagamento ricevuto mediante bonifico bancario e l’ordine, si chiede al Cliente di inviare tempestivamente a Jolliflex s.r.l., tramite e-mail, la ricevuta di avvenuta effettuazione del bonifico bancario e di indicare nella causale del bonifico bancario:
il numero dell’ordine; il nome e il cognome dell’intestatario dell’ordine, qualora diversi da quelli del titolare del conto corrente da cui proviene il bonifico.
9.4 Pagamento tramite PayPal
Il Cliente paga direttamente dal proprio conto PayPal. Una volta effettuato l’ordine, il Cliente sarà indirizzato sulla pagina PayPal per autorizzare l’importo e sarà addebitato l’importo effettivamente fatturato, pari al 100% dell’Importo Totale Dovuto, al netto di eventuali sconti, buoni, ecc.
9.5 Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sul Sito e prevenire eventuali frodi, Jolliflex s.r.l. si riserva il diritto di chiedere all’utente, tramite e-mail, di inviare, tramite lo stesso mezzo, una copia fronte/retro della sua carta d’identità, in corso di validità, e, nel caso in cui l’intestatario dell’ordine sia diverso dall’intestatario della carta di credito o del conto PayPal, della carta d’identità di quest’ultimo si riserva il diritto di rifiutare l’ordine o di richiedere le informazioni e chiarimenti ritenuti necessari. In attesa delle informazioni e/o del documento richiesto, l’ordine sarà sospeso. L’utente è tenuto all’invio delle informazioni e/o dei documenti richiesti nel termine indicato.
9.6 Nel caso in cui Jolliflex s.r.l. non riceva tali informazioni e/o documenti nel termine specificato nella e-mail di richiesta ovvero riceva informazioni scorrette o incomplete e/o documenti scaduti o non validi, il contratto – ancorché concluso in base a quanto previsto all’art. 4.1.i – si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. e l’ordine conseguentemente cancellato, salvo il diritto di Jolliflex s.r.l. al risarcimento di qualunque danno in cui la stessa possa incorrere a causa del comportamento non conforme dell’utente. La risoluzione del contratto, di cui l’utente sarà avvisato tramite e-mail, entro e non oltre 5 giorni dalla scadenza del termine per l’invio delle informazioni e/o dei documenti richiesti da Jolliflex s.r.l., comporterà la cancellazione dell’ordine e il rimborso dell’Importo Totale Dovuto eventualmente già pagato dall’utente, con applicazione delle modalità di rimborso previste dall’art. 5.2, per quanto compatibili. Nel caso di ricevimento da parte di Jolliflex s.r.l. di informazioni e/o documentazione valide nel termine indicato, i termini di consegna applicabili al Prodotto decorreranno dalla data del ricevimento delle stesse.
9.7 In ogni caso, la fattura commerciale sarà emessa al momento dei singoli pagamenti e sarà inviata per e-mail all’utente, all’indirizzo che egli ha registrato.

Art.10) Consegna dei Prodotti

10.1 Il Sito indica la disponibilità di realizzazione o meno dei prodotti e i tempi previsti di produzione degli stessi e di consegna che hanno valenza indicativa e non vincolante per il venditore. La Consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata all’indirizzo di spedizione indicato dall’utente nel modulo d’ordine;
10.2 Il Cliente – a prescindere dalla sua nazionalità, dal suo luogo di residenza, è pertanto tenuto a inserire nel modulo d’ordine un indirizzo di spedizione che si trovi entro i confini dello Stato italiano. Gli ordini che contengono l’indicazione di un indirizzo di spedizione al di fuori da tali confini non saranno confermati da Jolliflex s.r.l. e l’Importo Totale Dovuto rimborsato, se già pagato, con le modalità e nei termini di cui all’art. 5.2 che precede, per quanto compatibili.
10.3 La consegna non viene effettuata al piano e non viene effettuata presso caselle postali o fermo posta. Nel caso in cui l’indirizzo di spedizione sia presso una casella postale o un fermo posta ovvero in una delle località non servite in quel dato momento, l’ordine non potrà essere confermato da Jolliflex s.r.l., che procederà al rimborso dell’Importo Totale Dovuto, se già pagato, con le modalità e nei termini di cui all’art. 5.2 che precede.
10.4 Le spese di spedizione dei Prodotti, che possono variare in relazione alla modalità di spedizione scelta dal Cliente, e ogni altro eventuale costo aggiuntivo sono a carico dell’utente, salvo sia diversamente indicato nella Scheda Prodotto. Le spese di trasporto, se a a carico del cliente, saranno indicate espressamente e separatamente (in Euro e comprensive di IVA) nella Scheda Prodotto e nel riepilogo dell’ordine e, in ogni caso, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, nonché nella e-mail di Ricezione Ordine.
Qualora sia necessario procedere al rimborso delle spese di consegna con riferimento al caso di recesso da un Ordine Multiplo di cui all’art. 11 che segue, Jolliflex s.r.l. procederà al rimborso del costo di tali spese solo in caso di recesso dall’intero Ordine Multiplo. Diversamente, il rimborso non avrà luogo, in considerazione del fatto che le spese di consegna sostenute dall’utente sono imputabili alla consegna degli altri Prodotti, diversi da quelli per cui l’utente ha esercitato il recesso, facenti parte dell’Ordine Multiplo.
10.5 I termini di realizzazione del prodotto e della sua consegna sono quelli indicati nella Scheda Prodotto e nella e-mail di Ricezione Ordine. Essi decorrono dall’invio dell’ email di Accettazione Ordine. I termini di realizzazione dei Prodotti e di consegna sono calcolati considerando solo i giorni lavorativi ed escludendo quindi i sabati, le domeniche e le festività. I termini di realizzazione e consegna del Prodotto sono suscettibili di una maggiorazione fino a 15 giorni (esclusi festivi).
10.6 La email di Accettazione Ordine verrà inviata al Cliente dopo tutte le verifiche interne sulla fattibilità della esecuzione dell’ordine stesso e comunque entro e non oltre 5 giorni dalla email di Ricezione Ordine. Il contratto si perfezionerà solo nel momento in cui Jolliflex invierà la email di Accettazione Ordine e da tale momento inizieranno a decorrere i termini per la realizzazione e successiva consegna del Prodotto. In caso di pagamento a mezzo bonifico bancario la email Accettazione Ordine verrà inviata o comunque produrrà i suoi effetti, se già inviata, dal momento in cui risulterà effettuato e accreditato il pagamento dell’intero Importo Totale Dovuto richiesto.
10.7 Le consegne saranno effettuate tramite i corrieri selezionati da Jolliflex s.r.l. ed indicati, di volta in volta, nella e-mail di Ricezione Ordine o di Accettazione Ordine; esse avverranno, in ogni caso, dal lunedì al venerdì nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali. Jolliflex s.r.l si riserva il diritto di utilizzare modalità di consegna differenti. In tal caso la variazione sarà indicata nella Scheda Prodotto o con altra comunicazione dedicata.
10.8 L’obbligazione di consegna è adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale o comunque del controllo dei Prodotti al Cliente.
10.9 Spetta al Cliente verificare le condizioni del Prodotto che gli è stato consegnato. Fermo restando che il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a Jolliflex s.r.l, è trasferito al Cliente quando il Cliente stesso, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti, si raccomanda al Cliente di verificare l’integrità dell’imballaggio e il numero di Prodotti ricevuti e lo si invita, ove possibile, a indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, si raccomanda al cliente di darne pronta comunicazione anche al Servizio Clienti. Resta ferma la applicazione delle norme in materia di diritto di recesso e di garanzia legale di conformità.
10.10 Il Cliente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine, il corriere effettuerà quindi un secondo tentativo di consegna. Dopo due tentativi di consegna andati a vuoto, il pacco andrà “in giacenza”. Il Servizio Clienti invierà quindi una e-mail (email Avviso Prodotto Pronto per il Ritiro) al Cliente al fine di sbloccare la giacenza e fare in modo che il pacco gli venga consegnato al più presto. La giacenza ha una durata massima di cieci giorni decorsi i quali il Prodotto sarà rispedito a Jolliflex con aggravio di costi. Qualora necessario il Servizio Clienti potrà convenire con il Cliente la modifica dell’indirizzo di spedizione. Qualora anche tale tentativo vada a vuoto ovvero l’utente non risponda al tentativo di contatto del Servizio Clienti, il Prodotto sarà restituito a Jolliflex s.r.l e, in ogni caso, decorsi 10 giorni di calendario dalla spedizione della E-mail di Avviso Prodotto Pronto per il Ritiro, il contratto si intenderà risolto e l’ordine di acquisto conseguentemente annullato ai sensi dell’art. 1456 c.c. Jolliflex s.r.l procederà quindi, nel termine di 15 giorni lavorativi successivi alla risoluzione del contratto, su richiesta del cliente al rimborso dell’Importo Totale Dovuto pagato dal Cliente, detratte le spese della consegna del Prodotto non andata a buon fine, le spese di restituzione a Jolliflex s.r.l e ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna causata dalla assenza del destinatario.
10.11 Non possono effettuare acquisti sul Sito coloro che non hanno ritirato il Prodotto. Nel caso in cui tali soggetti effettuino ordini in violazione di tale disposizione, Jolliflex s.r.l si riserva il diritto di non accettarli e al Cliente – avvisato per email – sarà restituito l’Importo Totale Dovuto eventualmente già pagato con le modalità e i termini di cui all’art. 10.10 che precede.
10.12 Nel caso in cui il Prodotto acquistato non sia consegnato nei termini di consegna indicati nella Scheda Prodotto e nella email di Accettazione Ordine ma comunque entro 15 giorni dagli stessi il Cliente è tenuto ad accettare la consegna. Qualora la consegna non venga effettuata neppure entro i 15 giorni successivi, il Cliente entro i 3 giorni successivi invita Jolliflex s.r.l ad effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze (“Termine Supplementare”). Se tale termine supplementare scade senza che i Prodotti gli siano stati consegnati, il Cliente è legittimato, entro tre giorni dalla scadenza del Termine Supplementare, a risolvere il contratto e Jolliflex s.r.l. rimborserà al Cliente l’Importo Totale Dovuto senza indebito ritardo. Il rimborso avverrà con le modalità di cui all’art. 10.16 che segue.
Nel caso in cui il Cliente non proceda entro i termini sopra indicati alla fissazione del Termine Supplementare o, ricorrendone i presupposti, alla Risoluzione del Contratto, Jolliflex s.r.l.:
i. darà comunicazione al Cliente per e-mail del nuovo termine di consegna, se possibile (“Nuovo Termine di Consegna“); ii. in caso di consegna con un ritardo fino a 10 giorni lavorativi rispetto al Nuovo Termine di Consegna, rimborserà al Cliente le spese di consegna, se già pagate, ovvero non né richiederà il pagamento, se non ancora pagate;
iii. in caso di consegna con un ritardo superiore a 10 giorni lavorativi rispetto al Nuovo Termine di Consegna consentirà, il Cliente che ne faccia richiesta, di rifiutare la consegna e di risolvere il contratto, con conseguente rimborso dell’Importo Totale Dovuto, se già pagato.

10.13 Nel caso di Ordini Multipli che abbiano come oggetto Prodotti che devono essere consegnati separatamente, la disposizione di cui all’art.10.12 che precede troverà autonoma applicazione in relazione a ciascuna consegna.
10.14 Il Cliente dovrà tempestivamente comunicare a Jolliflex s.r.l, inviando una e mail all’indirizzo di cui all’art. 14 che segue, l’accettazione del Nuovo Termine di Consegna ovvero la sua scelta nei casi di cui agli artt. 10.12 (iii).
10.15 In tutti i casi che precedono in cui è dovuto all’utente un rimborso, l’importo del rimborso sarà comunicato al Cliente per e-mail. Esso sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto. Nel caso di pagamento a mezzo bonifico bancario, il rimborso sarà effettuato tramite bonifico bancario; Jolliflex s.r.l chiederà all’utente le coordinate bancarie necessarie alla effettuazione del rimborso.

Art.11) Recesso

11.1 Il Cliente ha il diritto di recedere dal presente contratto, senza doverne indicare le ragioni, entro 14 giorni dalla consegna dei prodotti acquistati.
11.2 Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dalla data in cui il Cliente, o un terzo diverso dal corriere e indicato dall’acquirente, acquisisce il possesso fisico dei beni.
11.3 Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente è tenuto a informare Jolliflex srl (a mezzo posta con Racc. a.r. al seguente indirizzo: Jolliflex s.r.l., Via Manna n.3, Perugia o a mezzo email info@materassonaturale.it) della sua intenzione di recedere dal contratto tramite una dichiarazione inequivocabile. E’ possibile, ma non obbligatorio, utilizzare il modulo di recesso che si trova all’interno del sito nella apposita sezione.
11.4 Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente inviare la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso stesso.
11.5 Se il Cliente recede dal presente contratto validamente, Jolliflex s.r.l. dovrà rimborsare tutti i pagamenti che ha ricevuto dallo stesso, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dalla tipologia meno costosa di consegna standard da offerta o costi di giacenza), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dalla data in cui Jolliflex s.r.l. è informata della decisione del cliente di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal cliente per la transazione iniziale, salvo che con il cliente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, il Cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Jolliflex s.r.l. ha la facoltà di sospendere il rimborso fino a quando non riceve indietro i prodotti consegnati al cliente oggetto di recesso ed abbia verificato la ottima conservazione e l’integrità del Prodotto e dell’imballaggio.
Il Cliente è tenuto a consegnare i Prodotti a Jolliflex s.r.l. o a rispedire gli stessi tramite il partner logistico che ha effettuato la consegna, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 7 giorni dalla data in cui ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se il cliente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 7
giorni.
I costi della restituzione dei Prodotti saranno a carico di Jolliflex s.r.l.
11.6 I Prodotti devono essere restituiti nelle stesse condizioni in cui sono stati spediti. Il Cliente deve pertanto garantire che i prodotti risultino intatti e integri, non siano mai stati utilizzati o danneggiati in alcun modo e vengano restituiti nel loro imballaggio originale, con tutte le etichette presenti al momento della ricezione.
Qualora i Prodotti resi risultino danneggiati, rovinati o macchiati, ovvero si trovino in condizioni che dimostrano in modo inequivocabile che sono stati utilizzati per scopi diversi oltre che per le verifiche strettamente necessarie ad accertare la natura e le caratteristiche del prodotto acquistato, il Cliente sarà responsabile della diminuzione del valore dei prodotti risultante da un uso diverso da quello necessario per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento perdendo il diritto alla restituzione del “Prezzo Totale Dovuto” o a parte di esso.
11.7 Nel caso di recesso parziale da Ordini Multipli, Jolliflex s.r.l non procederà al rimborso delle spese di consegna, in considerazione del fatto che le spese di consegna sostenute dal Cliente sono comunque imputabili alla consegna degli altri Prodotti, diversi da quelli per i quali l’utente ha esercitato il recesso e facenti parte del medesimo
Ordine Multiplo. Qualora il Cliente restituisca i Prodotti oggetto di recesso da un Paese diverso da quello (indicato nell’e-mail di conferma dell’ordine) in cui è avvenuta la consegna, e, quindi, avvalendosi di un vettore a propria scelta e a proprie spese, Jolliflex s.r.l. non sarà tenuta alla restituzione delle spese di consegna.
11.8 Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso. Jolliflex s.r.l ne darà comunicazione al Cliente entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, respingendo la richiesta di recesso. Il Prodotto, qualora già pervenuto a Jolliflex s.r.l, rimarrà presso quest’ultima a disposizione del Cliente per il ritiro, che dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità dell’utente medesimo.

Art.12) Garanzia Legale di Conformità

12.1 Tutti i prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli artt. 128-135 del Decreto Legislativo n. 206/2005 (“Codice del Consumo”) (“Garanzia Legale”).
12.2 La Garanzia Legale è riservata ai consumatori e, pertanto, trova applicazione, solo agli utenti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
12.3 Il venditore (e, dunque, per quanto riguarda gli acquisti effettuati sul Sito, Jolliflex s.r.l) è responsabile nei confronti del solo consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto e che si manifesti entro due anni da tale consegna. Il difetto di conformità deve essere denunciato dal consumatore al venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto.
Per poter usufruire della Garanzia Legale, il Cliente dovrà quindi fornire prova della data dell’acquisto e della consegna del bene. Il Cliente, a fini di tale prova, dovrà conservare la fattura di acquisto, che Jolliflex s.r.l gli invia, nonché il DDT ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell’acquisto e la data della consegna.
12.4 Si ha un difetto di conformità, quando il bene acquistato:
i. non è idoneo all’uso al quale abitualmente servono beni dello stesso tipo;
ii. non rispetta le caratteristiche promesse dal venditore che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto anche delle dichiarazioni fatte nella pubblicità o nella etichettatura;
iii. non è idoneo all’uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato.
Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale i guasti causati dall’acquirente o da altre persone che hanno utilizzato il bene in modo improprio, oppure i difetti noti all’acquirente al momento della compravendita, perché evidenti o illustrati dal venditore, ovvero nel caso di installazione o attivazione del prodotto effettuata senza seguire le indicazioni fornite o quanto riportato nel manuale d’utilizzo.
12.5 In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, il Cliente ha diritto:
i. a sua scelta, alla riparazione o sostituzione gratuita del bene, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro;
ii. in via secondaria (nel caso cioè in cui la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose ovvero la riparazione o la sostituzione non siano state realizzate entro termini congrui ovvero la riparazione o la sostituzione precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli inconvenienti al consumatore) alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto, a sua scelta.
Il rimedio richiesto è eccessivamente oneroso se impone al venditore spese irragionevoli in confronto ai rimedi alternativi che possono essere esperiti, tenendo conto (i) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse il difetto di conformità; (ii) dell’entità del difetto di conformità; (iii) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
12.6 A seguito della ricezione della denuncia di non conformità e della relativa documentazione, il Venditore invierà una mail con cui notifica al Cliente la presa in carico della richiesta. Il Prodotto dovrà, quindi essere inviato a Jolliflex s.r.l, che effettuerà la verifica della sussistenza o meno del difetto lamentato, al seguente indirizzo: Jolliflex s.r.l, Via Mercalli n.45 – 06135 Perugia
12.7. Ove il Venditore sia tenuto a rimborsare il Prezzo e le spese di spedizione al Cliente, il rimborso sarà effettuato, ove possibile, mediante lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente all’atto di acquisto del Prodotto o mediante bonifico bancario. In sede di denuncia dei vizi o difetti del Prodotto, sarà onere del Cliente comunicare al Venditore gli estremi bancari per effettuare il bonifico utilizzando apposito indirizzo email indicato nel sito

Art.13) Legge applicabile, foro competente e risoluzione alternativa delle controversie

13.1 Il contratto di acquisto concluso sul Sito è regolato dalla legge italiana.
13.2 I presenti Termini e Condizioni Generali sono disciplinati e interpretati in conformità alla legge italiana. Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è competente il foro del luogo in cui il Cliente consumatore risiede o ha eletto domicilio.
Il cliente consumatore potrà avvalersi della piattaforma istituita dalla Commissione Europea per la risoluzione delle controversie relative ai contratti di vendita online (“Piattaforma ODR”). Il cliente potrà ricorrere alla Piattaforma ODR per risolvere le controversie relative agli acquisti online ricevendo l’assistenza di un organo imparziale. La Piattaforma ODR è accessibile tramite il seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.home.show. Tuttavia, resta inteso che Jolliflex non è obbligata a prendere parte alle procedure di risoluzione alternativa delle controversie presso i collegi arbitrali dei consumatori.
Secondo l’articolo 49 comma 1 lettera V del D. Lgs 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) il Cliente consumatore può avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica. La Procedura può essere avviata qualora il consumatore dopo aver presentato reclamo all’azienda, entro 45 giorni, non abbia ricevuto risposta ovvero abbia ricevuto risposta non ritenuta da lui soddisfacente. Il cliente che decide di avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica è obbligato a trasmettere la domanda compilando il form sul sito: http://www.consorzionetcomm.it/Spazio_Consumatori/Conciliazione-Paritetica/La-Conciliazione-Paritetica.kl.
E’ fatto salvo in ogni caso il diritto del Cliente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione stragiudiziale della controversia mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo.
13.3 Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, se il Cliente non dovesse rivestire la qualifica di consumatore, è competente il foro di Perugia con esclusione di qualsiasi altro.

Art.14) Contatti per informazioni e assistenza

E’ possibile chiedere informazioni, assistenza o inoltrare reclami contattando il Servizio Clienti di Jolliflex s.r.l (“Servizio Clienti”) per e-mail, all’indirizzo info@materassonaturale.it ovvero compilando e inviando il modulo di richiesta di contatto, disponibile nella sezione “Contattaci” del Sito;
Jolliflex s.r.l risponderà ai reclami presentati entro dieci giorni lavorativi dal ricevimento degli stessi, a mezzo e-mail.

Hai bisogno di assistenza?
Ciao,
Se hai bisogno di assistenza, clicca il pulsante sottostante per avviare una Chat via WhatsApp!